Destinatari
Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) di aziende a Rischio Medio e Alto che occupano oltre i 50 lavoratori.
Programma
– I principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione
– Il Documento di Valutazione dei Rischi: contenuti minimi
– Il ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) nella valutazione dei rischi
– Fattori di rischi e misure di sicurezza
– Esempi di valutazione dei rischi
Crediti Formativi
Il corso “Il DVR e il Ruolo del RLS” è valido per l’aggiornamento periodico annuale dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) per aziende a Rischio Medio e Alto con più di 50 dipendenti. Inoltre il corso è valido per l’aggiornamento dei Lavoratori, dei Preposti e dei Dirigenti, come previsto dall’Allegato III dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016.
Metodologia didattica
I corsi di formazione per l’aggiornamento dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) sono svolti con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere gli allievi, sollecitarne l’interesse, favorire la discussione su casi pratici provenienti dalla loro esperienza, nonché chiarire i dubbi relativi all’applicazione dell’articolata legislazione in materia di salute e sicurezza vigente.
Documentazione
La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso “Il DVR e il Ruolo del RLS”, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.
Docenti
Il corso prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici. I docenti sono esperti nella sicurezza. Tutti i docenti del corso sono qualificati come formatori in materia di salute e sicurezza del lavoro ai sensi del D.I. 6/3/2013.
Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti
Per ogni partecipante al corso di aggiornamento per RLS verrà rilasciato un attestato di frequenza a seguito del superamento del test finale.