Destinatari
Addetti alla squadra antincendio per in attività a rischio elevato.
Programma
L’incendio e la prevenzione incendi:
– Principi sulla combustione e l’incendio;
– Le sostanze estinguenti;
– Triangolo della combustione;
– Le principali cause di un incendio;
– Rischi alle persone in caso di incendio;
– Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.
Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio:
– Le principali misure di protezione contro gli incendi;
– Vie di esodo;
– Procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme;
– Procedure per l’evacuazione;
– Rapporti con i Vigili del Fuoco;
– Attrezzature ed impianti di estinzione;
– Sistemi di allarme;
– Segnaletica di Sicurezza;
– Illuminazione di emergenza.
Esercitazioni e prove pratiche:
– Presa visione del registro della sicurezza e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi;
– Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale;
– Esercitazione sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti.
Obiettivo
Fornire le conoscenze necessarie a ricoprire l’incarico di addetto alla squadra antincendio (rischio elevato) secondo quanto previsto dal D.M. 10/03/98 e nella circolare prot. 12653 del 23 febbraio 2011.
Documentazione
La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso Aggiornamento Antincendio Rischio Elevato per le Squadre di Emergenza, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.
Metodologia didattica
La didattica è mirata allo studio delle problematiche e dei comportamenti antincendio ed all’effettuazione di una prova pratica di spegnimento.
Per consentire di raggiungere gli obiettivi prefissati, soprattutto in termini di interazione, il numero dei partecipanti sarà limitato. Ricordiamo che i Corsi si tengono in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che orale.
Docenti
Il corso prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici nell’ambito della prevenzione e lotta degli incendi.
Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti
Per ogni partecipante al corso “Aggiornamento Antincendio Rischio Elevato“, a seguito del superamento del test finale, verrà rilasciato un attestato di frequenza.