Destinatari
Addetti al Primo Soccorso di Aziende del Gruppo A:
Aziende o unità produttive industriali (Centrali Termoelettriche – Nucleare – Estrattive e minerarie – Sotterraneo – Esplosivi, polveri e munizioni)
Aziende o unità produttive industriali appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a 4
Aziende o unità produttive del comparto agricoltura con più di 5 lavoratori
Ricordiamo che i Corsi si tengono in lingua italiana ed è necessaria la comprensione della lingua sia scritta che orale.
Programma
Acquisire capacità di intervento pratico:
1) principali tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del SSN;
2) principali tecniche di primo soccorso delle sindromi cerebrali acute;
3) principali tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta;
4) principali tecniche di rianimazione cardiopolmonare;
5) principali tecniche di tamponamento emorragico;
6) principali tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato;
7) principali tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici;
8) il Coronavirus SARS-CoV-2: caratteristiche, rischi per la salute e l’intervento in caso di infortunio o malore limitando il rischio contagio COVID 19;
9) l’integrazione delle procedure di emergenza, DPI e attrezzature di cui deve disporre la squadra di primo soccorso per limitare il contagio da COVID-19;
10) indicazioni specifiche per le attività di rianimazione cardiovascolare BLS-D durante la pandemia da Coronavirus SARS-CoV-2.
Approfondimenti sull’acquisizione delle capacità di intervento pratico:
1) tecniche di primo soccorso delle sindromi cerebrali acute;
2) tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta;
3) tecniche di rianimazione cardiopolmonare; tecniche di tamponamento emorragico;
4) tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
Crediti Formativi
Adempiere agli obblighi formativi previsti dal D.Lgs. 81/08.
Creare competenze trasferendo conoscenze e abilità per attuare procedure di Primo Soccorso in Azienda.
Documentazione
La documentazione utilizzata dai docenti durante il Corso Aggiornamento Primo Soccorso per Aziende Gruppo A, utile all’approfondimento degli argomenti affrontati, sarà fornita ai partecipanti in formato digitale. E’ inoltre fornita una specifica dispensa relativa alle misure di sicurezza per prevenire il contagio da COVID-19 durante gli interventi di primo soccorso.
Docenti
I docenti sono Medici esperti in Primo Soccorso.
Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti
Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.